Back to top

Asilo nido: iscrizione al servizio

(Regolamento comunale)
  • Servizio attivo
Procedimento di iscrizione al servizio

A chi è rivolto

Il servizio di iscrizione all’asilo nido è rivolto alle famiglie con bambini di età compresa tra i 3 mesi e i 3 anni.

Approfondimenti

La domanda di iscrizione può essere effettuata a partire dal terzo mese di vita del bambino presentando la documentazione prevista, consultabile in formato PDF (vedasi Regolamento Asilo Nido). 

Le iscrizioni sono aperte di norma tutto l’anno, ad eccezione di un intervallo indicativo di due settimane tra maggio e giugno in cui viene elaborata la graduatoria che determina l’ordine di priorità di accesso al servizio per il nuovo anno educativo. La graduatoria viene pubblicata generalmente nel mese di giugno di ciascun anno.

Come fare

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.

Una volte ricevute le domande di iscrizione verrà stilata una graduatoria sulla base dei criteri previsti dall'avviso comunale.

Domanda di iscrizione all'asilo nido
Copia del documento d'identità
Certificazioni obblighi vaccinali
Copia dell'attestazione ISEE
Dichiarazione del datore di lavoro o autocertificazione attestante gli orari
Documentazione specialistica attestante la disabilità

Costi

La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

La retta di frequenza è stabilita annualmente dall’Amministrazione Comunale con proprio atto di deliberazione. Il pagamento è mensile per un totale di n. 11 mensilità annue (da settembre a luglio).

Nel caso di più fratelli frequentanti contemporaneamente il servizio verrà applicata una riduzione della retta.

Sono previste agevolazioni sull'importo della tariffa, calcolate sulla base dell'indicatore ISEE.

Dalla retta è escluso il costo del pasto determinato dall’effettiva presenza del bambino all’Asilo Nido: il pagamento avverrà attraverso un conto elettronico associato alla Carta Regionale dei Servizi del genitore, da attivare presso la Multiservizi Muggiò srl – Via I Maggio, n.13 – Muggiò. Il costo del pasto è assoggettato alle agevolazioni ISEE. Per informazioni dettagliate si rimanda a Multiservizi Muggiò srl.

Consulta qui il tariffario.

 

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'inserimento in graduatoria.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio

Domande frequenti

Argomenti:
  • Istruzione
Categorie:
  • Educazione e formazione
Ultimo aggiornamento: 26/03/2025 14:11.57

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?